Domande frequenti (FAQ)
- Il Castello di Limatola si trova nel borgo medievale di Limatola, in provincia di Benevento (Campania).
L’indirizzo è Via Castello, 1 - Limatola (BN)
- Il Mercatino al Castello di Limatola inizia venerdi 10 novembre e termina domenica 10 dicembre 2017, tutti i giorni. L’indirizzo è Via Castello, 1 - Limatola (BN)
- Il Mercatino è aperto dalle ore 10:00 alle ore 23:00
- I costi dei biglietti variano a seconda dei giorni e degli orari. Dal lunedi al venerdi il costo del biglietto è 5 euro. Sabato, Domenica e 8 Dicembre il biglietto costa 10 euro. Il biglietto include una consumazione tra vin brulè e succo di frutta.
- Il Mercatino è aperto dalle ore 10:00 alle ore 23:00
- I bambini al di sotto di 10 anni non pagano l’ingresso al castello, fatta eccezione per quelli che fanno parte di una scolaresca, di un gruppo sportivo, di un club, di un'associazione religiosa o altre associazioni.
- I biglietti possono essere acquistati online su i-ticket al link oppure direttamente alla biglietteria del castello il giorno stesso della visita oppure presso i rivenditori autorizzati i-ticket.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero dell’Help Desk di iTICKET 0863.1856071 - info@i-ticket.it.
- I biglietti online si acquistano su iTicket
- No, perchè al momento dell'acquisto bisogna scegliere la data in cui si desidera andare a visitare il Castello. Effettuato l'acquisto solo in quella data posso effettuare la visita.
- L’acquisto dei biglietti online garantisce ingresso prioritario.
- Si. Per acquisti pari o superiori a 50 persone sono previste 5 gratuità. Sono esclusi da questa promozione i giorni: 3, 8, 9 e 10 dicembre 2017.
- I disabili entrano gratuitamente. Riguardo l’eventuale fila per accedere al castello, disabili e accompagnatori hanno ingresso prioritario solo se gli accompagnatori sono in possesso del biglietto acquistato online. In caso contrario, ossia se gli accompagnatori decidono di acquistare il biglietto direttamente alla biglietteria del Castello, si è soggetti all’eventuale attesa.
- Ci sono 3 aree parcheggio custodite e dedicate ai visitatori del Mercatino del Castello di Limatola. I parcheggi B e C distano in media 1Km dall’ingresso del Castello, mentre il parcheggio A circa 3 Km. I responsabili aree parcheggio e navette sono il Sig. ELIO D’ANGELO 366 2796265 e il Sig. PIETRO MAROTTA 334 7431613. Riguardo ai costi, il posto auto è 4 euro, il posto bus è 30 euro, il posto bus scolaresche 20 euro e il posto camper 8 euro.
- Il Mercatino è aperto dalle ore 10:00 alle ore 23:00
- Non è possibile raggiungere il Castello con mezzi propri. Bisogna comunque utilizzare le navette, che arrivano direttamente alla biglietteria del castello, e parcheggiare nei parcheggi stabiliti. I responsabili aree parcheggio e navette sono il Sig. ELIO D’ANGELO 366 2796265 e il Sig. PIETRO MAROTTA 334 7431613.
- Le scolaresche sono ricevute dal lunedì al venerdì per appuntamento, dalle ore 10,00. Il costo del biglietto d’ingresso è di € 5,00 per alunno, dal lunedì al venerdì. Nel prezzo è compreso un succo di frutta. I Docenti accompagnatori sono esenti dal pagamento. La navetta va presa comunque a pagamento. Il parcheggio del bus scolaresche è di 20 euro.
- Si, è possibile acquistare i biglietti al castello. L'acquisto online dà possibilità di accesso in qualsiasi momento senza fila alle casse. Naturalmente, per ragioni di sicurezza interna, una volta raggiunto il numero massimo d'ingressi potrebbe esserci attesa per il deflusso delle persone.
- Il castello di Limatola dopo il 10 dicembre è impegnato in cerimonie.
- È possibile sostare nelle aree adibite a parcheggio giù in paese. Il costo è di 8 euro. Da lì c'è un servizio navette da e per il castello, fino alla biglietteria.
- Non è possibile parcheggiare nei pressi della struttura, ma in parcheggi appositamente creati.
- I parcheggi sono custoditi e a pagamento. Il posto macchina è 4 euro per tutta la permanenza. Per i bus, il costo è di 30 euro. I bus scolaresche pagano 20 euro.
- Il castello di Limatola è raggiungibile dai parcheggi attraverso un servizio navetta di collegamento, da e per la struttura.
- Le navette costano 2 euro a persona, andata e ritorno.
- I cani possono accedere, naturalmente al guinzaglio.
- Il Castello di Limatola è aperto tutto l’anno, il Mercatino di Natale 2017 dal 10 novembre al 10 dicembre.
- Gli spettacoli ci sono sempre anche durante la settimana. Ogni giorno, ad ogni ora, nei diversi ambienti, fuori e dentro le mura, si esibiscono cori gospel, zampognari, teatrino dei burattini, trampolieri, mangia fuoco, banda dei Babbo Natale, giullari, combattimenti tra cavalieri, cantastorie e nella sua casetta, nelle ore del mercatino, Babbo Natale con i suoi elfi.
- Dentro e fuori le mura del Castello vi saranno diversi punti di ristoro (non prenotabili):
- Si, sono disponibili durante il mercatino di Natale alcune suites del Castello. Per informazioni, disponibilità e costi, clicca QUI